Quantcast
Channel: Musica – A Serramanna
Viewing all 61 articles
Browse latest View live

All I Need: il nuovo singolo della cantante Sista Namely

$
0
0

ALL I NEED_SistaNamely

È uscito giovedì 29 Ottobre il video di “ALL I NEED”, il  nuovo singolo dell’artista sarda SISTA NAMELY prodotto da ISLASOUND  in Cuba Rec Studio.

Su un incalzante  levare newroots, il brano è un elogio alla Reggae music come portatrice di energia positiva per lo spirito e per il corpo, così come SISTA NAMELY l’ha sperimentata.

L’artista vuole rendere omaggio ai grandi benefici ottenuti  dalle sue vibrazioni positive, a partire dal buon umore che essa procura per arrivare all’amicizia stretta con persone diventate speciali nel suo percorso.

ALL I NEED” vede la partecipazione di due coristi d’eccezione: BUJUMANNU e ROOTSMAN I, cantanti dei TRAIN TO ROOTS e anticiperà l’uscita di altri singoli che faranno parte del nuovo disco di SISTA NAMELY prodotto da ISLASOUND.

Ecco il video

Facebook


Inhale, il nuovo singolo di Kenji

$
0
0

kenji inhale

Inhale è il nuovo singolo di Kenji, nome d’arte del serramannese Mauro Serra.

Inhale è un brano strumentale con sonorità downtempo/electronic e un pizzico di sperimentazione.

Ho cercato di creare essenzialmente un’atmosfera soft” – scrive l’autore – “quasi rilassante ma allo stesso tempo un po’ “misteriosa”, andando a mettere insieme elementi e caratteristiche piuttosto differenti fra loro. Il mio intento è sempre di creare un sorta di ibrido fra le varie correnti che più mi influenzano.

Per questo tipo di musica credo che l’ascolto migliore sia al buio e con delle buone headphones. Trovo sia più facile entrare nel mood e concentrarsi su ciò che accade fra tutti gli strumenti“.

Buon ascolto!

“Inhale”
Composed, Produced & Mixed by Kenji.
Mastered by Alain Paul – CALYX Mastering.

Buy it : http://goo.gl/iCpelE

Email Contact : kenjimusicproducer@gmail.com
LinkedIN.com account : http://goo.gl/MJWjBa
Official website : http://goo.gl/55hJyP
Facebook : https://goo.gl/Zrw4xa
SoundBetter.com : https://goo.gl/8nrG01
Youtube Channel : goo.gl/sWEjbE

“Inhale” has been registered with the Musicians’ Copyright Association (www.mcaglobal.org).
Registration #MC102181 .
Kenji ℗ ©

Stock media (video) provided by Olenjon/Pond5.com
Additional graphics & release by Kenji.

Lioness: nuovo singolo di Sista Nameli & The Islanders

$
0
0

Sista Namely e Islanders

Dopo “All I Need” dello scorso ottobre, è uscito giovedì 17 Dicembre il video di LIONESS, il nuovo singolo di Sista Namely & The Islanders prodotto da Islasound che anticiperà la pubblicazione del nuovo album per la Primavera 2016.

Un brano in stile Ska originale tutto da ballare che si fa portatore di un messaggio importante: la Natura in tutte le sue forme come guaritrice dei mali che affliggono il nostro animo e come Madre da ricercare per mettere fine alle sofferenze della vita, definita una vera e propria “giungla”.

Sista Namely

Ecco il video di “Lioness”, disponibile anche in free download.

ISLA SOUND present
SISTA NAMELY & THE ISLANDERS “LIONESS”
PRODUCED BY ISLASOUND (in Cuba Rec Studio) Dicembre 2015
Executive production: IslaSound
Artistic production: Michele Mulas (Cuba Rec), Valentina Steri, De Vita (IslaSound)
Instruments:
Bass: Simone Maccioni
Drum: Alessandro Sedda
Guitar: Michele Mulas
Keyboard: Michele Fois

Mix and master by Filippo Mulas (Cuba Rec)

Note di fine anno 2015: concerto della Banda di Serramanna

$
0
0

Concerto Fine anno banda serramanna 2015

L’Associazione Musicale “Giuseppe Verdi” di Serramanna è lieta di invitarvi al concerto “NOTE DI FINE ANNO” della sua Banda Musicale, diretta dal Maestro Marco Caboni.

L’appuntamento è per domenica 27 dicembre alle ore 18:30 presso la Sala Conferenze “Vico Mossa”, in Via Parrocchia a Serramanna.

Festeggiate con noi la fine del 2015, per augurarci un buon anno nuovo con della buona musica!

Il concerto fa riferimento alla rete di eventi di “Natale Insieme 2015“.

 

Note di Fine Anno: filmato del concerto della Banda di Serramanna

$
0
0

Note di Fine Anno Banda Serramanna (7)

Si è tenuto il 27 dicembre 2015 il concerto della Banda dell’Associazione “G. Verdi” di Serramanna dal titolo “Note di Fine Anno“.

La banda, diretta dal Maestro Marco Caboni, ha deliziato i presenti con brani di tradizione e qualità, capaci di emozionare e sorprendere per tutta la durata del concerto. La sala conferenze “Vico Mossa” era al gran completo, un altro successo dopo “Band’al Cinema” dello scorso luglio.

L’Associazione Musicale

Note di Fine Anno Banda Serramanna (24)

L’Associazione Musicale “Giuseppe Verdi” è una realtà consolidata del panorama serramannese: con una vasta offerta offre sia un indirizzo bandistico (clarinetto, sax, flauto traverso, flauto dolce, tromba, corno francese, trombone, euphonium, percussioni) che extra-bandistico (chitarra elettrica, chitarra classica, chitarra acustica, basso elettrico, tastiere, violino) che contano più di 50 ragazzi iscritti. I corsi si tengono il lunedì (15.00 – 20.00), mercoledì (16.30 – 20.00) e sabato (15.00 – 20.00).

In collaborazione con la Scuola Civica di Pabillonis è presente l’attività corale, sotto la guida del Maestro Matteo Martis, ogni lunedì presso l’ex chiesetta di San Sebastiano dalle ore 18.00. Anche l’attività corale conta più di 50 partecipanti nelle fasce dei bambini, degli adolescenti e degli adulti.

Note di Fine Anno – Video

Ecco il video del concerto “Note di Fine Anno”.

Elenco dei brani:

– Quartett Album (Handel, arr. Michel)
– Classic Mozart (arr. Cowles)
– York’scher Marsch (Beethoven, arr. Sparke)
– Explorations (Johan Nijs)
– Galaxies (Peter Graham)
– A Discovery Fantasy (Jacob de Haan)
– Jingle Bells

Galleria Fotografica

Note di Fine Anno Banda Serramanna (18)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (17)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (16)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (15)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (14)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (13)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (12)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (11)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (10)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (9)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (8)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (7)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (6)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (5)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (4)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (3)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (2)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (1)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (28)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (27)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (26)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (25)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (24)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (23)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (22)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (21)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (20)
Note di Fine Anno Banda Serramanna (19)

Alta Tensione: disponibile il disco Rap made in Serramanna

$
0
0

alta tensione dinamiche produzioni

A Serramanna, si sa, la musica è di casa. A tal proposito è uscito recentemente il disco “Alta Tensione“, prodotto da Dinamiche Produzioni, aka Gian Marco Pisano.

Genere Rap, contiene 16 brani e la partecipazione di svariati artisti locali, soprattutto serramannesi.

La copertina del disco fisico è di OnEz (Alberto Fanni).

Come prenotare il CD

alta tensione dinamiche produzioni in

Per prenotare una copia del CD, al costo di 3,00 euro, è possibile:

Anteprima

È possibile ascoltare l’anteprima del lavoro discografico qui:

Bujumannu & Stone Republic: No Potho Reposare fuori in free download!

$
0
0

NO POTHO copertina singolo

A Bujumannu e la “Stone Republic” piacciono le sfide, tipico di chi suona un genere di musica, che ama riprendere brani al di fuori della propria sfera musicale e plasmarli a proprio piacimento.

No Potho Reposare” (Titolo originale “A Diosa”, una poesia di Salvatore Sini del 1915, poi musicata da Giuseppe Rachel nel ’20) è “la sfida!”: un brano che, col passare del tempo, è diventato il brano che più fa commuovere i Sardi, li unisce, una poesia d’amore scritta da un uomo che si trova lontano dalla propria amata e la rassicura che desidera solo lei, perché l’ama, l’ama e ancora l’ama.

Riproporla dopo “mostri sacri” come Maria Carta e Andrea Parodi è appunto la sfida, ma noi della “Repubblica della Pietra” la suoneremo per Loro e per tutti coloro che la canteranno con noi ai nostri concerti.

Quest’anno “No Potho Reposare” compie cento anni e non si poteva non festeggiare l’evento, riproponendolo in chiave diversa, ma sempre toccante.

Bujumannu e la Stone Republic feat Michele Mereu (in arte Mekebe) escono col loro primo singolo, (prodotto, mixato e masterizzato da Kenji e Simone Orrù, ovvero la “Murda Sound Records”, al D- Studio Spazio Musica di Serramanna), con un brano che rappresenta tutta l’Isola, sognando e sperando di unire, ancora una volta grazie a tale poesia, il popolo di questa grande Isola che si sente rappresentati da questo brano, che sente le emozioni delle parole e l’amore salire in superficie.

Hanno collaborato con la loro arte e la loro passione le magiche launeddas del maestro Bruno Loi e di Ferruccio Montis della Ass. Nodas Antigas, al basso Lucio Manca, violino Luca Carboni, Andrea Sanna ai cori e chitarre, Diego Asuni alla chitarra, Maura Simbula ai cori e alle tastiere Nicola Serra.

Ecco il singolo “No Potho Reposare”:

Ecco Climax, il primo disco di Medùlla (Michele Salis)

$
0
0
10548005_761423503920306_351592009741268662_oE’ stato rilasciato al pubblico Climax, il primo disco di Medùlla, nome d’arte di Michele Salis, artista sardo cresciuto a Serramanna.
Un punto medio fra elettronica nordica e musica orientale, fra esistenzialismo occidentale e pensiero d’oriente, il lavoro artistico si mostra all’insegna della fusione fra musica e filosofia, con l’intento dell’introspezione e della ricerca interiore.
Musica come ricerca, come riflessione, come autoanalisi, input che genera pensiero ed emozione e che costituisce il veicolo della serenità e del rapporto d’amore con se stessi. Una voce allo strenuo dell’androgino, pungente, gelida si fonde con sonorità rarefatte, distorte e riverberate, lacerata a tratti da arpeggi e scale dolci e melodiche che quasi ricordano sonorità infantili ed ancestrali.
Il disco sarà venduto in copia fisica ad 8€ ed è già in streaming online su soundcloud, presto anche su Itunes, Spotify e Bandcamp.

Pagine di Medùlla:
Facebook

Jamal B-Day il 15 e 16 Aprile 2016 a Santa Maria

$
0
0

jamal b-day

Il Jamal B-Day è il memorial in ricordo di Gianmarco Venuto, giovane serramannese scomparso nel marzo 2015 a soli 21 anni.

Si terrà venerdì 15 e sabato 16 aprile 2016 presso il sagrato della Chiesa di Santa Maria a Serramanna. Saranno due giornate di musica dove si esibiranno svariati artisti locali e non, in ricordo del loro caro amico.

Il programma è in fase di definizione, restate sintonizzati per ulteriori dettagli.

Per informazioni: Pagina Facebook del Memorial

Questa sarà la seconda edizione, ecco un breve filmato della prima:

Concerto della Resurrezione – 3 aprile ore 19 a Serramanna

$
0
0

locandina_Serramanna 3

L’Ass. Musicale “G. Verdi” di Serramanna, in collaborazione con l’Ass. Corale “Nostra Signora di Bonaria” di Cagliari e il patrocinio del Comune di Serramanna presentano il Concerto della Resurrezione, concerto per Soprano, Basso e Coro.

Si terrà domenica 3 aprile 2016 alle ore 19.00 presso la Chiesa di San Leonardo.

Al via il Jamal B-Day: eventi il 15 e 16 aprile 2016 a Santa Maria

$
0
0

12963460_253427971670635_3636400878682697540_n

Il Jamal B-Day è il memorial in ricordo di Gianmarco Venuto, giovane serramannese scomparso nel marzo 2015 a soli 21 anni.

Si terrà venerdì 15 e sabato 16 aprile 2016 presso il sagrato della Chiesa di Santa Maria a Serramanna. Saranno due giornate di musica dove si esibiranno svariati artisti locali e non, in ricordo del loro caro amico.

Programma

AMAL B-DAY MEMORIAL 2nd EDITION – 15 / 16 APRILE

◆ L I N E_U P ◆

◀◀◀◄◄◄VENERDì 15 APRILE►►►▶▶▶

– OPEN SHOWCASE HIP HOP REUNION

ON MIC :

DOLL KILL – TASH!T – ZETA TILT – ECO – SHEIK – TIAZ – DONNIE – CRONICO – SIMOX – RIVER – ALO – JAGO MC – POLPETTA – YAGO – RABRO
****** More to be announced ******

AT CONTROLS :

EKER BLOW – DINAMICHE PROD – RICH – NOAH – IKNOSOUND – YDK – DJ RYKI

◀◀◀◄◄◄SABATO 16 APRILE►►►▶▶▶

♛ O N_S T A G E ♛

– THE MISTY MORNING & Friends
– SISTA NAMELY & THE ISLANDERS
– MR.ZIZZY JANGA
– HI-VIBES
– ENTROTERRA (E.T.N.P.)
– D-STORTA
– REPRAHNEB
– MANUEL PISANO
– INSIDE DOWN

★ S H O W C A S E ★
( powered by ISLASOUND )

– ISLASOUND SYSTEM
– KING TEXTONE
– STEPPA LION
– ZION F
– ZHOB
– ROOTSMAN I
– BUJUMANNU
– PAULINHO
– SCREWFACE
– AZZURRA
– EDGAR aka ZETA TILT
– LU TONY (from Salento)
– DR.BOOST ft. LO SMILZO
– DONNIE
– RUFF MAN I
– JAHWINE

Sardigna, Pensamentos e Sonos: Concerto della Banda di Serramanna il 30 aprile

$
0
0

Manifesto 30 aprile 2016 Banda

Il 30 aprile 2016 ritorna Sardigna, Pensamentos e Sonos, manifestazione che vedrà il Concerto della Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Serramanna e la partecipazione della Banda “Stanislao Silesu” di Samassi e del Maestro Luigi Lai con le sue launeddas.

Appuntamento alle ore 20.00 presso la Chiesa di San Leonardo a Serramanna.

Concerto Corale della Scuola Civica il 7 maggio a San Leonardo

Video Concerto Coro della Scuola Civica del 7 maggio 2016

$
0
0

Coro Scuola Civica Serramanna (8)

Il 7 maggio 2016 si è tenuto il Concerto Corale della Scuola Civica di Musica Serramanna-Pabillonis, presentato dall’Associazione Musicale “Giuseppe Verdi” in collaborazione con il Comune di Serramanna.

I tre cori (bambini, ragazzi e adulti), diretti dal Maestro Matteo Martis, si sono esibiti nella Chiesa di San Leonardo.

Video

Immagini

Coro Scuola Civica Serramanna (8)

Coro Scuola Civica Serramanna (7)

Coro Scuola Civica Serramanna (6)

Coro Scuola Civica Serramanna (5)

Coro Scuola Civica Serramanna (4)

Coro Scuola Civica Serramanna (3)

Coro Scuola Civica Serramanna (2)

Coro Scuola Civica Serramanna (1)

Statuto in Concerto a Serramanna il 4 giugno 2016

$
0
0

statuto gruppo

In occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Ignazio da Laconi, il 4 giugno 2016 alle ore 22.00 ci sarà il concerto degli STATUTO, band torinese tra le prime in Italia a suonare Ska con testi in italiano.

statuto amore di classe

La band Ska, che nel 1992 ha partecipato anche al Festival di Sanremo, verrà anticipata dal concerto della Marching Brass Band: l’appuntamento è per le ore 20.30 presso il Parco Comunale L’Arcobaleno, dove si terrà lo spettacolo itinerante con musiche e suoni jazz per tutto Viale Sant’Ignazio fino al raggiungimento del piazzale della Chiesa per l’inizio del concerto (previsto per le ore 21.00).

VOLANTINO-MARCHING-BAND-1-720x1018


Reloveution, il nuovo album di Sista Namely

$
0
0

sista namely graf fin

SISTA NAMELY presenta il suo nuovo lavoro discografico intitolato “RELOVEUTION” (IslaSound 2016), punto di partenza di una vera e propria rivoluzione personale dell’ artista reggae. Una rivoluzione che passa attraverso l’Amore con la a maiuscola, per se stessi e per la vita. Una rivoluzione che si adagia su melodie reggae, roots e rocksteady arricchite da una superba dose di consapevolezza e determinazione presenti nelle liriche.

RELOVEUTION contiene diverse collaborazioni con una serie di produttori e musicisti dell’ambiente reggae nazionale che, nello spirito puro dell’unione e della cooperazione, hanno partecipato alla produzione e alla registrazione dell’album. Tra i tanti Rootsman I e PapaN’tò (Train to Roots), Dj Afghan e la backing band della singer The Islanders. Al fianco di Sista Namely non può mancare il collettivo IslaSound e la Cuba Rec che, insieme all’artista, hanno curato la produzione artistica del disco.

RELOVEUTION è disponibile dal 23 Maggio. L’ uscita sarà accompagnata dal video del brano omonimo che da il titolo al lavoro.

10548147_740445899365158_1819970215753120214_o

“Parlo di Amore per me stessa, parlo di Amore per la Vita e parlo con Amore a chi mi ascolta. ReLoveution è la mia rivoluzione che è cominciata quando ho sentito profondamente che il mio ambiente riflette in modo esatto ciò che io sono. Le nostre scelte determinano il nostro destino e quello del mondo intero”.

ASCOLTA RELOVEUTION SU SPOTIFY:

https://play.spotify.com/album/0Y7NPtwlQfOZkggaUoJGwb

Exhale: nuovo singolo di Mauro “Kenji” Serra

$
0
0

exhale-kenji

È uscito il 7 ottobre 2016 il nuovo singolo di Kenji, il serramannese Mauro Serra.

Exhale, brano strumentale con sonorità downtempo/electronic, è accompagnato da un graphic-video.

Buon ascolto!

“Exhale”
Music (Composed, Produced & Mixed) & Graphic-Video by Kenji.

Buy it : https://kenjimusicproducer.bandcamp.com/track/exhale

Email Contact : kenjimusicproducer@gmail.com
LinkedIN.com account : http://goo.gl/MJWjBa
Official website : http://goo.gl/55hJyP
Facebook : https://goo.gl/Zrw4xa
SoundBetter.com : https://goo.gl/8nrG01

All rights reserved.
Kenji ℗ ©

Uscirà il 24 gennaio il primo singolo dei Misty Morning

$
0
0

misty morning

Finalmente ci siamo!

Il 24 gennaio uscirà il nostro primo singolo, con un bellissimo video diretto e girato dai Naked Panda.

Il video uscirà in esclusiva per reggaeville, e se vorrete canticchiare Unity la troverete su tutti i digital store!

Ringraziamo MIS e Run it Agency, il nostro ufficio stampa, per il bellissimo lavoro che stanno facendo.

Unity è il nome del nostro disco, il nome del nostro primo singolo e questo è solo un assaggio del nostro primo album!

The Misty Morning

Per info, pagina facebook: The Misty Morning Band

Concerto Banda Serramanna: Note d’Inverno il 29 gennaio all’Exma

$
0
0

concerto banda serramanna 2017

NOTE D’INVERNO è il titolo del concerto della Banda Musicale “Giuseppe Verdi” che si terrà DOMENICA 29 GENNAIO alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze Vico Mossa (Exma), in Via Parrocchia a Serramanna.

In programma anche due brani di due autori sardi, i maestri Lorenzo Pusceddu e Filippo Ledda, che con le loro composizioni arricchiranno una serata all’insegna della buona musica.

A fine serata ci sarà anche un piccolo “cumbidu”.

Non mancate!

Programma

  • Castellabate (L. Pusceddu)
  • Yellow Mountains (J. de Haan)
  • The Tempest (Smith)
  • A Prehistoric Suite (Jennings)
  • Nuvole (F. Ledda)
  • Hanseatic Suite (J. de Haan)
  • Aztec Fire (Jay Bocook)

Esce “Unity”, il primo disco dei Misty Morning

$
0
0

È uscito venerdì 3 marzo 2017 il primo disco della band The Misty Morning.

Unity, questo il titolo, è un traguardo molto importante per tutto il gruppo che coglie l’occasione per ringraziare Teresa e Run It Agency per il supporto offerto.

Arriva a distanza di due anni dalla pubblicazione dell’Ep Homonymous, e si presenta subito con sonorità decisamente più ‘roots’. Le tematiche dei brani convergono tutte in una parola che poi dà il nome al disco: unità, fulcro attorno al quale ruota interamente questo primo lavoro della band.

Unity diventa un manifesto che ripudia ogni forma di razzismo e parla di fratellanza e della bellezza della diversità. È sempre con l’unità che si possono sconfiggere le occupazioni militari, questo il senso di Dem Ah Crucial, brano che racconta la disperazione di un’isola sottomessa alle esercitazioni militari e che allo stesso tempo diventa un urlo di dolore e di protesta. Be Fine smorza i toni malinconici di Nevah Go Back Home, dedicata ad un compagno di viaggio scomparso prematuramente due anni fa, invitando chi ascolta la musica dei The Misty Morning a vivere la vita in serenità, senza perdere mai la voglia di sorridere.

Nel disco sono presenti anche due collaborazioni importanti: nel brano Champion Sound la band è accompagnata dalla voce del londinese Solo Banton, celebre artista considerato uno dei veterani della scena reggae inglese. mentre MisTilla, inconfondibile voce degli Earth Beat Movement, è presente nel brano Give It Up, settima traccia del disco.

I 9 brani sono disponibili su iTunes, Sportify e Deezer e seguono l’uscita del singolo “Unity” dello scorso 24 gennaio.

Qui tutti i link per ascoltarlo:
iTunes >>>> https://goo.gl/VUODWY
Spotify >>>> https://goo.gl/GgIFQM
Deezer >>>> https://goo.gl/rkWAVu

Etichetta – MIS / Distribuzione – Believe Distribution Services Italia

Registrato da Michele Mulas al Cuba Rec Lab – Serramanna (CA)
Mixato da Michele Mulas e Filippo Mulas al Cuba Rec Lab – Serramanna (CA)

Viewing all 61 articles
Browse latest View live