Quantcast
Channel: Musica – A Serramanna
Viewing all 61 articles
Browse latest View live

Intervista a River, autore dell’album “Non lo So”

$
0
0

River Davide Mossa (2)

Ad un mese dal rilascio del suo terzo singolo I Giorni Passano, estratto dall’album “Non lo so” (clicca qui per leggere un’articolo a riguardo), ecco un’intervista a Davide Mossa, in arte River.

Il disco è stato reso disponibile in free download ed è scaricabile alla fine di questo articolo.

Buona lettura e buon ascolto!

1. Ciao River, come hai iniziato a fare musica e come è nata questa tua passione?

Ho iniziato a scrivere i primi testi nel 2009, sono stato condizionato molto da mio fratello maggiore che mi ha fatto conoscere il rap, con i Sottotono, gli Articolo 31, gli Entroterra e tanti altri. Qui è inziata la mia passione, i primi live affiancato da mio fratello Simox e le prime sfide di freestyle. Ho scritto il primo testo per una ragazza, e da li ho iniziato a scrivere frequentemente su tutto ciò che mi capitava.

River Davide Mossa

2. Quale genere musicale ti rappresenta meglio?

Il genere musicale che mi rappresenta meglio è il rap sentimentale, quello che racconta una storia vera, infatti quando scrivo parlo sempre di me, delle mie storie e dei miei problemi. Certe volte preferisco scrivere per sfogarmi anzichè parlare con un amico!

3. Hai qualche artista particolare da cui trai ispirazione o che prendi come punto di riferimento?

Non ho un artista preferito, mi sono formato da solo senza farmi condizionare tanto da nessuno, ho il mio modo di scrivere, la mia voce e il mio stile, solo io conosco il valore di ciò che scrivo. Gli artisti che ascolto di più sono rapper veri, che raccontano qualcosa di sensato, in particolare Dydo degli Huga Flame e Rayden dei One mic.

4. Chi vorresti sfidare a colpi di freestyle?

Da quando ho iniziato a scrivere mi sono accorto di saper improvvisare rime sul momento, mi esercito sempre, sopratutto da solo e quando c’è la possibilità salgo sopra il palco a fare freestyle! Il mio sogno più grande per quanto riguarda il freestyle appunto è sfidare Tormento, Mistaman, Rayden e Ensi. Per me loro sono tra i migliori in Italia.

5. Come vedi la musica rap/hip hop italiana di questi tempi: meglio questa o quella degli anni novanta?

A parer mio la musica rap italiana sta facendo passi da gigante, ma reputo veri rapper solo 4 o 5. Io ascolto solo rap Italiano e sicuramente i rapper che ricordiamo degli anni 90 meritavano davvero, non adesso che in radio o in tv sentiamo e vediamo artisti improponibili!

6. Il disco deve essere stato creato dopo tante fatiche, tante prove e dopo una certa esperienza maturata nel corso di questi ultimi tempi. E’ sicuramente un primo traguardo personale, ma anche un punto di partenza per tanto altro. Cosa ti proponi per il futuro?

Il disco è stato creato con tante fatiche, sentimenti e tanto lavoro. Aver fatto un disco a 19 anni è un sogno per me, è una soddisfazione che prova solo chi l’ha fatto, soprattutto quando lo vedi e lo ascolti per la prima volta, io per esempio stavo tremando per l’emozione. È un punto di partenza, ho un po’ più di esperienza rispetto all’inizio e adesso ho già scritto e chiuso il disco nuovo che uscirà sicuramente entro la fine di quest’anno.

7. Parlaci un po’ del tuo disco.

Come ho già detto il disco è stato realizzato con tanta fatica, tante emozioni e tanti sacrifici. Si intitola “Non lo so” parla di me, delle mie numerose indecisoni, delle mie storie passate e della mia forza nell’affrontare i problemi. Insomma è una parte di me. Chi mi conosce sa che ho un carattere particolare, un po’ scontroso e forte ma altrettanto debole, chi ha ascoltato il disco più o meno si è fatto un’ idea di come sono, essendo un cd molto personale.

8. Non credi ci siano troppi artisti creati a tavolino dalle case discografiche?

Penso che ci siano molti “artisti” che vengono lanciati nella scena e stanno li a sparare due rime per intrattenimento, che dicono falsità sulla loro persona e che lanciano un messaggio sbagliato. Ma io non do peso a questi mezzi artisti, nel mio piccolo faccio il mio e mi prendo le mie soddisfazioni, scrivendo storie vere.

9. Cosa ascolti ultimamente?

Ultimamente ascolto un po’ tutto il rap Italiano in generale, come sempre d’altronde. In particolare ascolto il disco dei One mic “Commerciale”. Anche se è uscito da un po’ di tempo rimane il mio preferito!

10. Oltre alla musica, che hobby hai?

Oltre la musica la mia passione è il calcio, infatti il mio ruolo è il portiere dall’età di 5 anni. È un’ emozione unica e riesco sempre a sfogarmi in campo. Anche nel calcio mi sto prendendo le mie soddisfazioni :)

11. Passiamo ora ai ringraziamenti, chi vorresti ringraziare?

In primis vorrei ringraziare la mia famiglia che mi ha sempre dato la forza per non mollare e andare avanti, la mia fidanzata e tutti i miei amici che mi hanno aiutato nella realizzazione di questo progetto, in particolare Nea, Nigel, Rain man, Kenji e Orlyman.

Il secondo va a tutte le persone che credono in me e nella mia musica. Grazie per tutto!

River Davide Mossa (1)

Non lo so in free download

Una volta aperto il link, fare click su SCARICA. Poi cliccate su “Download Gratuito” e scegliere un metodo di login, Facebook, Twitter, Gmail o altro. Dopo 20 secondi partirà il download in automatico.


Ultimo Concerto Inkarakua e presentazione album “Divide et Impera”

$
0
0
Foto Fabrizio Ara

Foto Fabrizio Ara

Lo scorso Agosto il nostro compaesano Cristian Nocco è scomparso a soli 38 anni, vittima di una malattia breve ma purtroppo senza scampo. Cristian per oltre 13 anni ha ricoperto il ruolo di frontman della formazione metal-core Inkarakua con la quale ha svolto più di 150 concerti in tutta Italia. Cristian inoltre ha collaborato artisticamente nel corso della sua vita anche con una realtà serramannese: i “Reminiscenza”.

Con gli Inkarakua Cristian incide due album “La Giostra dell’Odio” (W.*uck Records/Brainstorm,2002) e “Inkarakua” (UKDivision/PHD, 2008)] e completa le registrazioni del terzo Album ( “Divide et Impera”) solo due mesi prima di scoprire di essere malato.

Il prossimo 22 febbraio 2014 presso il club Cueva Rock (Quartucciu) gli storici compagni degli Inkarakua terranno un concerto conclusivo della formazione cagliaritana in onore di Cristian e contemporaneamente presenteranno  il disco postumo “Divide et Impera” (registrato da Carlo Vargiu e Matteo Spiga e distribuito dalla Strikedown Records).

Il singolo “Vane Preghiere” è già disponibile per l’ascolto.

Maggiori Info: qui

Bangarang Sound all’Adler Bier di Serramanna il 31 gennaio

$
0
0

dancehall adler

Serata musicale venerdì 31 gennaio 2014 all’Adler Bierstube di Serramanna (in via Serra 104).

Dalle ore 22.00 live show di Gariselektaa & Brizselecta, con Mistah Kayaman ;)

The Misty Morning unica band sarda al Reggae Contest: puoi votarli sino al 17 febbraio!

$
0
0

the misty morning serramanna

Un piccolo supporto per L’UNICO GRUPPO SARDO REGGAE in gara per l’European Rototom Contest, aiutiamo i The Misty Morning a partecipare al festival più prestigioso d’europa, il rototomsunsplash!

Per votarli bastano pochi secondi:

Grazie, dai un supporto alla musica fatta in Sardegna.

Tempi duri, il movimento partito da Serramanna che ha fatto, e fa ballare, un’isola intera.

$
0
0

logo HT

Le prime serate organizzate all’Ibris (l’attuale Charlie) nel 1993, poi in estate le prime serate in locali improvvisati, fra tutti i giardini di “Su Stazzu” a Serramanna; feste a tema con tanto di costumi e scenografie create ad hoc. Tutto all’insegna dell’acid culture. Inizialmente per gruppi ristretti, fino all’esplosione e le serate che diventano sinonimo di divertimento e musica da culto in grado di richiamare giovani da tutta l’isola. Il “movimento” era costituito da gente che in anni di “disco” e “commercial” predominanti, scelse la “buona musica” controcorrente, quella che difficilmente potevi sentire nelle radio.

Il grande salto. Per intoppi burocratici il “nuovo movimento” si trovò senza casa, fin quando arrivò la telefonata di Tonino Scano, patron del K2 e del Kilton di Assemini.

“Era l’8 gennaio del 1994, – ricorda Claudio Ara – il primo invito, rappresentava un tozzo di pane secco ed un bicchiere d’acqua, Harder Times, tempi duri, appunto. Altroché se lo erano, si contavano i soldini per una birra da condividere con gli amici”.
“Allora si entrava in discoteca in abito e rigorosamente in coppia, ma noi ci volevamo divertire – ricorda Claudio Ara – non andare ad un matrimonio”. Fu quindi inevitabile e incontrovertibile l’affermarsi dell’ Harder Times, la rivoluzione dei suoni house, garage e underground fino allo sconfinamento nell’hard core”.

Cominciarono a circolare cassette audio con le registrazioni delle serate; nacque così una sorta di nuovo movimento legato a un sound preciso. Pian piano, l’Harder Times, diviene culla e forgia dei migliori Dj sardi, (Young, Marascia, Foltz, Pazzagli, Andrea Ferlin, Huble e C-Sky), alcuni dei quali sono anche riusciti ad affermarsi nelle migliori piazze italiane ed europee. Cuore pulsante, vitale e creativo dell’Harder Times, è stato il suo creatore, Claudio Ara (in arte Menestrello), inarrestabile.

A Gennaio 2014 all’Open Gate di Cagliari, è stata fatta una serata per celebrarne i vent’anni, in compagnia degli artisti-simbolo di un era, come Young, Marascia e Ferlin.

Nel 1999, Claudio, si confermò “Re della notte”, essendo stato capace di mettere in piedi consolle artistiche internazionali, portandosi a casa l’Oscar per la migliore direzione artistica regionale e il premio speciale come personaggio dell’anno. Premio, assegnato dalla madrina della serata Federica Panicucci al Byblos di Bologna, che segnò una meta importante per il team Harder Times che da qualche tempo riusciva ad assicurare grandi Dj stranieri agli appassionati della musica elettronica.

Nel 2002 l’Harder Times, fu inserita, dalla rivista “Cult”, tra le venti organizzazione più forti d’Italia, con numeri che parlano da soli: 600 servizi, 2000 tesserati, 1.300.000 presenze e una compilation “Pixel”, che includeva 12 brani dei Dj Young e Marascia e del vocalist Rey.
Nel 2003 si tentò di esportare la filosofia Harder del divertimento, del vivere la notte house, a Ibiza; un viaggio-esperimento che arrivò dopo dieci anni di feste organizzate in Sardegna.

Claudio “Menestrello” Ara può sicuramente dire di aver dato il via ad un’epoca di divertimento in cui immagine, immaginazione e suono sono stati resi accessibili a tutte le tasche; era la libertà, libertà di essere, libertà di apparire.

Duri son duri anche questi tempi… ma allora ci si sapeva sicuramente divertire.

Registrazioni Audio

Galleria Immagini


Foto del 20° anniversario dell'HT
Foto del 20° anniversario dell'HT
Claudio Ara
HT Logo
Tessera HT
HT Locandina

Nuovo singolo di Sista Namely –“Sento la Terra”

$
0
0

1010227_10152082765102671_5321838505799529770_n

ISLASOUND presenta “SENTO LA TERRA”, il nuovo singolo di SISTA NAMELY sul riddim EFFECTIVE WONDER di INFINI – T MUSIC, in uscita il 28 APRILE 2014 in FREE DOWNLOAD su Soundcloud. La roots version è una straordinaria rivisitazione della celebre “Master blaster” di Steve Wonder, sulla quale anche artisti come Sizzla Kalonji hanno dato del loro meglio. “SENTO LA TERRA” nasce come “poesia” nel quaderno dell’ artista, quando nel Novembre 2013 la Sardegna viene travolta dall’ alluvione e, soltanto in seguito, diventa musica. Come una vibrazione che da “dentro la terra” possa arrivare al cuore di tutti questo brano si presenta come un invito ad ascoltare la natura in quanto fonte di vita, sentendoci parte di essa e non padroni.​

Uscito BUSCIAKA, nuovo video di Bujumannu feat. Raphael

$
0
0

busciaka bujumannu

E’ uscito il nuovissimo video di Bujumannu dal titolo #BUSCIAKA, un pezzo in collaborazione con RAPHAEL, (singolo estratto dal mio CD Fatti Trasportare) realizzato da Bruno Mameli della EYE ME.

Eccolo!

BUJUMANNU // BUSCIAKA feat RAPHAEL
Shots: Fabio Ortu, Bruno Mameli, Francesco Costa.
Editing: Bruno Mameli. An Eye Me production & Bujumannu.
Shooted in the 2013 at Biggest Discoclub, Samassi (IT).
Thanks to: H2O Group, Addi General, Forelock, Mistah Kayaman, Gianfranco Biggest club.

(Music composed by Mauro Gariazzo – Produced by Kenji)
Lyrics by Bujumannu & Raphael
Recorded, edited & mixed by Kenji @ Murda Sound Records.

Bruno Mameli e Michela Medda affrontano il tema della disoccupazione nell’ultimo video sulla disoccupazione targato “Intreccio”

$
0
0

INTRECCIO ANSA

Intreccio: esce videoclip Vorrei, sulla disperazione della disoccupazione in Sardegna. Prima la disperazione, il tentativo di un salto nel vuoto senza ritorno, poi la svolta e la vita che si riprende facendo riemergere la voglia di andare avanti e combattere. Perché nel Sulcis Iglesiente della crisi c’è chi, il gruppo l’Intreccio, alla disperazione e allo sconforto e ai gesti inconsulti, “troppo spesso all’ordine del giorno”, ha deciso di reagire e, ‘combattere’ con la musica. E con un nuovo video, intitolato “Vorrei”, che affronta un tema delicatissimo: quello dei suicidi. Chi pensa di vedere immagini cruente sbaglia. I simboli, che viaggiano alla velocità di un flash spariscono subito. Lo sconforto è subito superato da un’esplosione che cambia tutto in un attimo.

Fonte: Meiweb.it

Mercoledì 28 maggio, presso la sala congressi CIC della grande miniera di Serbariu, il gruppo musicale Intreccio, ha presentato il videoclip Vorrei, patrocinato da  CGIL, CISL e UIL del Sulcis Iglesiente.

Come avvenuto nel 2013  (Presentazione video Combattere)  la direzione della fotografia è stata affidata all’artista locale Michela Medda (Michela Medda Photos), mentre lo stesso videoclip quest’anno ha visto come direttore una altro serramannese: Bruno Mameli (Eye Me).

L’evento, dalla forte matrice sociale, è stato riportato anche dal sito Ansa.it

Di seguito una galleria dei backstage del video

_ io e bro
_1 insieme
_MG_2047
_MG_2083
_MG_2179
_MG_2207
_MG_2208
_MG_2219
_MG_2237
_MG_2238
_MG_2239
_MG_3668
_MG_5364
_MG_5402
GOPR0494

 


Concerto del Coro della Scuola Civica di Musica – 29 Giugno 2014

$
0
0

coro concerto serramanna

Domenica 29 giugno, a partire dalle ore 20.00 presso la chiesa di San Leonardo, si terrà il saggio-concerto dei cori della scuola civica di musica di Serramanna-Pabillonis.

Si terrà prima l’esibizione delle voci bianche e in seguito quella del coro deli adulti.

Dirige il M° Matteo Martis.

Esibizioni precedenti

coro serramanna scuola civica

Clicca sul link per vedere i video:

Informazioni

Per informazioni: Direzione Scuola Civica tel. 339/8325159

Comune di Serramanna - Assessorato alle politiche Giovanili, Spettacolo, Associazionismo e Volontariato

Bassi Maestro in concerto a Serramanna il 19 luglio per FRADES 2014

$
0
0

Bassi Maestro Serramanna

Il rapper milanese Bassi Maestro si esibirà a Serramanna il 19 luglio 2014 per la dodicesima edizione della manifestazione F.R.A.D.E.S.

La serata, avente inizio previsto per le ore 21.30 e con ingresso libero, sarà incentrata completamente sul mondo del Rap e si vedrà la partecipazione di vari artisti locali come gli Entroterra, River, Tajiri aka Tash!t e PM.

La location sarà in Corso Repubblica, lato campo sportivo “Fausto Coppi”.

Chi è Bassi Maestro

Bassi Maestro, pseudonimo di Davide Bassi, è un rapper, dj e beatmaker italiano.

In attività sin dai primi anni 90 è uno dei pionieri del rap italiano. Esordisce e si fa conoscere nel panorama hip hop italiano inizialmente come DJ, poi debuta nel panorama rap con un demo di otto pezzi, Furia solista.

Il suo ultimo album è Guarda il cielo, pubblicato nel 2013. ll lavoro vanta le collaborazioni di DJ Shocca, Jack the Smoker, Gemitaiz, Mondo Marcio, Lord Bean, Emis Killa, Mad Man, Meddaman, Nitro, Anagogia. Il 12 novembre dello stesso anno esce un nuovo EP in collaborazione con Mondo Marcio, intitolato Vieni a prenderci. Nel 2014 è andato in tour in tutta europa con Marco Polo e Hannibal Stax riscuotendo un gran successo.

Sito di Bassi Maestro: http://www.bassimaestro.com/

Sostieni la Manifestazione FRADES 2014

frades2014

FRADES 2014 è una manifestazione organizzata da giovani serramannesi che da ormai 12 anni si impegnano e seguono i principi della Fratellanza, Ricordo, Amicizia, Divulgazione, Educazione e Solidarietà.

I volontari credono che il modo migliore per commemorare i loro amici sia attraverso attività culturali e di spettacolo che coinvolgano l’intera comunità, in particolar modo all’interno di una manifestazione.

Le loro attività sono diventate una consolidata realtà grazie alla vicinanza e all’affetto dimostrati dalla popolazione in tutti questi anni. Ora si chiede un ulteriore aiuto ai cittadini di Serramanna e in generale a chiunque creda nei valori e negli obiettivi sempre perseguiti.

È possibile effettuare una donazione tramite l’apposito modulo per le donazioni PayPal posto sulla parte laterale destra del sito www.frades.it, dove basterà inserire l’importo e cliccare sul pulsante “Donazione“. E’ anche possibile donare tramite bonifico bancario.

Il nostro IBAN è IT 49 Z 02008 44011 000101359485 ed è intestato a GRUPPO F.R.A.D.E.S. ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI VOLONTARIATO.

Si ringrazia chiunque darà una mano e sosterrà la manifestazione.

Visita il sito FRADES.it ->

 

 

Scuola di Musica: aperte le iscrizioni per l’anno 2014/2015

$
0
0

Scuola di Musica 2014 2015

Tenuti da maestri qualificati e organizzati dall’Associazione Musicale “Giuseppe Verdi” di Serramanna, sono iniziati i corsi della scuola di musica per bambini, ragazzi e adulti.

Le iscrizioni sono aperte e per avere maggiori informazioni è possibile recarsi in Piazza Gramsci (Sede dell’Associazione) il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 16.30 alle ore 19.30.

Sono disponibili anche i contatti telefonici visibili nella locandina qui sopra.

 

Stagione autunnale di musica da camera con Gianluca Onnis

$
0
0

musica da camera serramanna

L’Associazione Musicale G.Verdi di Serramanna per la manifestazione “Autunno in Musica” organizza un concerto di musica da camera.

Il giovane e talentuoso pianista Gianluca Onnis interpreterá al pianoforte musiche di Mozart, Chopin, Beethoven e Debussy.

Venerdí 10 ottobre ore 20.00 presso i locali dell’ExMá in via Parrocchia a Serramanna.

Concerto di Natale 2014 della Banda Musicale di Serramanna

$
0
0

Note in Festa 2014

L’Associazione Musicale “Giuseppe Verdi” di Serramanna presenta “Note in Festa“, concerto della Banda Musicale omonima diretto dal M° Marco Caboni con la partecipazione straordinaria del cantante lirico Alessandro Abis.

Domenica 28 dicembre alle ore 18.30 presso la Sala Conferenze Vico Mossa (ExMà) Serramanna.

L’evento fa parte di Natale in Piazza 2014, raccolta di eventi in essere fino al 6 gennaio 2015.

Esce “Domenica”, il nuovo singolo dei Mamavibe

$
0
0

Mamavibe Domenica 03

E’ il nuovo singolo dei Mamavibe (clicca qui per avere informazioni sul gruppo).

Si chiama “Domenica” ed è una produzione Meets Vision Art, con una scelta netta di stile e sound, slegandosi dagli stereotipi e dai vincoli di genere per entrare silenziosamente nel panorama musicale italiano, trovando il miglior abito da sera per la scrittura ipnotica del nostro serramannese Claudio “Quadio” Frongia e la struttura compositiva dei brani targati Mamavibe (Vedi anche “Stile”, singolo del 2010, estratto dall’album Sete di Musica), gruppo in cui suona un altro serramannese, Alessandro “Doctor P” Pisano.

Domenica nasce con l’intento di catturare quella particolare magia e atmosfera che solo questo giorno della settimana riesce ad esprimere. Un giorno speciale, un giorno da dedicare a ciò che più si ama fare.

Il concept del brano è strettamente legato al “noi”. Tutti dovremmo infatti avere la forza di riuscire a vivere le giornate “come fosse ogni volta domenica“: la voglia di sognare negli occhi, il sorriso stampato in viso e quel venticello di libertà che ci porta lontano dallo stress quotidiano.

Mamavibe Domenica 01

Tra le collaborazioni spiccano i nomi di Gianluca Pitzalis al trombone e Maurizio Floris al sax, entrambi componenti dei Ratapignata, Michele “Argiolas” Dessì, compositore della sezione di archi, e Nicola Garau, regista del video che accompagnerà l’uscita del brano, entrambi collaboratori del team Meets Vision Art, progetto multiforme creato da Andrea Pilloni.

Guarda il video e ascolta “Domenica”

Scritta e Composta da Quadio e Mamavibe

Prodotta da e arrangiata da Andrea Pilloni per MVA Sounds
Sezioni d’archi composte da Michele “Argiolas” Dessì

Batteria: Andrea “Mr. Tattiman” Tatti
Percussioni: Alessandro “MeDub” Medas

Basso: Massimo Diana

Trombone: Gianluca Pitzalis
Sax: Maurizio Floris

Synths: Alessandro “Doctor P.” Pisano

Chitarra Elettrica: Davide Scalas

Voce e Chitarra Acustica: Claudio “Quadio” Frongia

RIVER – Tornerò da te – Video Ufficiale estratto dal mixtape “Welcome to the show”

$
0
0

river welcome to the show

Ecco “Tornerò da te“, il primo video estratto dal mixtape di River “Welcome to the show “, in uscita a breve.

È stato registrato, mixato e masterizzato in MURDA SOUND RECORDS da Simone Orrù (Rain) e Simone Frau (Frau). Le riprese, della Jesus’s Mobs Video Productions (che ha effettuato pure il montaggio), sono state effettuate anche presso il parco comunale La Pineta e il circolo Adler Bierstube di Serramanna.

River, nome d’arte di Davide Mossa, ha iniziato la sua attività nel 2009 e rilasciato il primo album “Non lo so” nel luglio 2013 ed è stato intervistato da A Serramanna nel gennaio 2014 (potete cliccare qui per leggerne l’intervista).

Buon ascolto!


Uscito il mixtape “Welcome to the show” di River – online il secondo video

$
0
0

river welcome to the show

Dopo Tornerò da te (clicca qui per vederlo e ascoltarlo), il primo video estratto dal mixtape “Welcome to the show” di River, è uscito il secondo video: un’intro al disco con Big T.

Welcome to the show” è disponibile in free download, è stato registrato, mixato e masterizzato in MURDA SOUND RECORDS da Simone Orrù (Rain) e Simone Frau (Frau).

River, nome d’arte di Davide Mossa, ha iniziato la sua attività nel 2009 e rilasciato il primo album “Non lo so” nel luglio 2013 ed è stato intervistato da A Serramanna nel gennaio 2014 (potete cliccare qui per leggerne l’intervista).

Download

Misty Morning & Cuba Rec Lab presentano “The Misty Morning. Homonymous ep”

$
0
0

I Misty Morning pubblicano, con la Cuba Rec Lab, il loro primo EP, “in memoria e in ricordo” del loro grande amico e compagno Gianmarco Venuto (Jamal).

L’EP sarà disponibile dal 30 giugno su Spotify, iTunes, Amazon, Google Play e Deezer.
10408601_10206008861373643_8497638435903193134_n

La band nasce nella primavera del 2012 a Serramanna. Il 2 giugno dello stesso anno la band viene invitata ad esibirsi sul palco per la prima volta come spalla a Alpha Blondy in occasione della festa di Codrongianos (SS). Successivamente la formazione si stabilizzò e iniziarono i vari live in giro per l’isola. Nel giro di pochissimi mesi sono arrivati a esibirsi nel SARDINIA REGGAE FESTIVAL e del MEDIOJAMAICANO REGGAE FESTIVAL dove sullo stesso palco si sono esibiti artisti veterani del reggae come ABYSSINIANS , BLACK ROOTS , DERRICK MORGAN , ANTHONY B , JAH SHAKA e molti altri. La band, che nell’estate del 2012 vince il contest del “Medio Campidano Music Lab”, nel dicembre 2012 ha la possibilità di esibirsi a SARAJEVO dove per la prima volta presentano lo spettacolo completo fuori dall’italia, dimostrando una forte unione sia a livello umano che musicale tra i membri.
Nel 2013 partecipano alla sesta edizione del SardiniaReggaeFestival presso Cargeghe (Ss), dividendo il palco con artisti di fama internazionale come Capleton, IsraelVibration, MellowMood, Arawak e tanti altri.

La band è ora composta da:
Mistah Kayaman (Voce)
Nicolò Lasio (Basso)
Fabrizio Dettori (Batteria)
Gabriele Lasio (Chitarra solista)
Alessandro Fratta (Chitarra)
Fabio Schirru (Tastiere)
Adriano Sarais (Trumpet)
Marika Melis (trombone)
Davide “Dadde” Vargiu (Sax)

Pagina facebook della band: www.facebook.com/TheMistyMorning

 

 

 

Misty Morning

Band’al Cinema: concerto estivo della Banda di Serramanna il 5 luglio alle 21.30

$
0
0

Banda al Cinema 2015

Musica e cinema, questo il binomio scelto della Banda Musicale di Serramanna per il suo imperdibile concerto estivo: appuntamento in Piazza Gramsci il 5 luglio alle 21.30.

Immaginate di aver passato una piacevole giornata al mare e di sentire sulla pelle la fresca aria estiva che si respira dopo cena facendo una passeggiata per il centro storico. Inaspettatamente nell’aria si sente il profumo dei pop corn e una sedia vi aspetta in piazza mentre vengono proiettate alcune scene familiari e una musica vi porta dentro lo schermo di famosi film.

Cinema all’aperto?! No, Band’al Cinema!

Domenica 5 Luglio la Banda Musicale di Serramanna, diretta dal Maestro Marco Caboni, vi aspetta in Piazza Gramsci alle 21:30 per trascorrere una serata all’insegna del relax insieme ad alcune delle più famose colonne sonore dei film degli anni ’80/ ’90, alle colonne portanti della musica pop e rock e a noti singoli jazz di sitcom televisive. Un continuo dialogo tra musica e cinema per ricordare grandi compositori come Ennio Morricone, l’appena venuto a mancare James Horner, e l’intramontabile Re del Pop, Michael Jackson.

Band’al Cinema, grande successo per la Banda Giuseppe Verdi di Serramanna

$
0
0

Band'al Cinema 2015 (14)

In una gremita Piazza Gramsci si è tenuto il concerto estivo della Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Serramanna dal titolo “Band’al Cinema“.

Fotografica di Rossana Limoncino

Foto di Rossana Limoncino

Sotto la direzione del M° Marco Caboni, l’Associazione Musicale “G. Verdi” ha realizzato una serata all’insegna della musica, del cinema e del relax grazie ad alcune delle più famose colonne sonore dei film degli anni ’80/ ’90, alle colonne portanti della musica pop e rock e a noti singoli jazz di sitcom televisive. Un continuo dialogo tra musica e cinema per ricordare grandi compositori come Ennio Morricone, l’appena venuto a mancare James Horner, e l’intramontabile Re del Pop, Michael Jackson.

Le colonne sonore eseguite dalla Banda di Serramanna sono state dei piacevoli commenti agli spezzoni filmici che hanno richiamato i frammenti salienti dei film in programma.

Il concerto si è configurato come una sintesi di un percorso di crescita durato quasi due anni, dopo l’insediamento dell’attuale direttivo dell’associazione“, ha detto ad inizio serata la presidente Teresa Pintus. Ha continuato ricordando che: “il discorso musico-culturale impostato con la manifestazione Sardigna Pensamentos e Sonos (del 2014 prima e del 2015 poi), è presente anche nel concerto “Band’al Cinema”, il quale è il prodotto di uno sforzo collettivo che vede l’unione di cinema e musica sotto forma di colonne sonore“.

L’Associazione ha ringraziato la Regione Autonoma della Sardegna e l’Amministrazione Comunale per il sostegno nella divulgazione della cultura musicale, l’Associazione Anni d’Argento per il fondamentale supporto logistico, il direttore e i musicisti per l’impegno, la passione e il tempo dedicato alla preparazione della manifestazione. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ad Andrea Sanna per il montaggio e per la proiezione dei filmati e a Maria Antonietta Tocco per la presentazione della serata.

Ecco ora un frammento del concerto seguito da una galleria fotografica (un particolare ringraziamento a Rossana Limoncino per i suoi scatti).

Galleria fotografica

Fotografia di Rossana Limoncino
Fotografia di Rossana Limoncino
Fotografia di Rossana Limoncino
Fotografia di Rossana Limoncino
Fotografia di Rossana Limoncino
Fotografia di Rossana Limoncino
Fotografia di Rossana Limoncino
Fotografia di Rossana Limoncino
Fotografia di Rossana Limoncino
Fotografia di Rossana Limoncino
Fotografia di Rossana Limoncino
Fotografia di Rossana Limoncino
Band'al Cinema 2015 (13)
Band'al Cinema 2015 (14)
Band'al Cinema 2015 (15)
Band'al Cinema 2015 (16)
Band'al Cinema 2015 (17)
Band'al Cinema 2015 (18)
Band'al Cinema 2015 (19)

FRADES 2015: ecco alcuni scatti dei LINEA77

$
0
0

IMG_9372

Il 12 luglio 2015 è stato il quarto e ultimo giorno della manifestazione culturale F.R.A.D.E.S. 2015, giunta alla sua tredicesima edizione. Una giornata di musica dove sul palco del Fausto Coppi si sono alternati sei gruppi musicali:

  • ANIMA DI LEGNO
  • BUJUMANNU & STONE REPUBLIC
  • THANK U FOR SMOKING
  • RULES AND CHAINS
  • MANUEL PISANO

Dalle 18.00 workshop, mostre, laboratori artistici e musicali ma anche il contest fotografico Instagram “Racconta FRADES 2015″ (gratuito e senza iscrizione, basta semplicemente avere un profilo instagram. Le tre foto che esprimeranno al meglio l’atmosfera di festa della manifestazione verranno dichiarate vincitrici e premiate.)

Il tutto condito con Radio Biddamanna, dove gli speaker Bujumannu e Kayaman hanno raccontato il festival intervistando artisti e partecipanti.

Un sabato con gli IFC e i LINEA77

Un po stanchi ma ancora carichi, per ora sono state tre serate bellissime, ricche di sorrisi, bella musica e bei…

Posted by Radio Biddamanna on Domenica 12 luglio 2015

Nella serata di sabato si sono esibiti, nella loro unica data estiva, gli Incomprensibile FC e i LINEA77.

Ecco alcuni scatti.

11214137_1146251952055278_2808666357505687075_n
IMG_9336
IMG_9341
IMG_9342
IMG_9348
IMG_9350
IMG_9357
IMG_9361
IMG_9363
IMG_9364
IMG_9371
IMG_9372
IMG_9374
IMG_9387
IMG_9390
IMG_9397
IMG_9400
IMG_9412
IMG_9417

Viewing all 61 articles
Browse latest View live